Rivolto alle classi della scuola secondaria di primo grado, si propone di far conoscere ai partecipanti l'importante funzione di testimonianza e denuncia che rivestono i brani popolari che saranno presi in esame; canti scaturiti in situazioni di particolari problematiche sociali ed economiche legati al periodo dell'azione di "bonifica" del territorio: la povertà, la fatica del lavoro, la guerra, il non sempre facile rapporto con il datore di lavoro e le autorità.
Si terrà nell'area museale dove sarrno contemporaneamente visionati pannelli storici, fotografie, documenti e filmati inediti.
Responsabile della didattica:
Silvia Corti 3342959322 e-mail: proloco.coltanodidattica@gmail.com