Entra nel vivo il percorso partecipativo promosso dall’Ente Parco insieme al Consorzio 1 Toscana Nord e ai Comuni di Massarosa, Vecchiano e Viareggio per il recupero dei manufatti caratteristici del lago di Massaciuccoli. La finalità dell’iniziativa è elaborare proposte condivise per definire le linee guida per la fruizione, gestione e recupero delle bilance da pesca e dei ricoveri dei barchini presenti nel Lago di Massaciuccoli e nel suo Padule. In particolare stendendo una sezione specifica all’interno del nuovo Piano del Parco.
Le iniziative in campo sono: un incontro preparatorio che si terrà il 6 maggio presso la Brilla, escursioni nei vari territori, tre world cafè, un laboratorio di co-progettazione, una rassegna fotografica e un evento finale di presentazione dei risultati.
Per le realtà che vogliono partecipare attivamente, associazioni, imprese, gruppi organizzati, cittadini, è possibile rispondere entro il 6 maggio alla manifestazione di interesse pubblicata dal Parco.
Leggi e scarica – L’avviso pubblico e il il modulo d’iscrizione