Pianificazione e governo del territorio

Piano territoriale del Parco

Il territorio del Parco è governato dagli strumenti di pianificazione previsti dalla legge urbanistica (L.1150/1942), dalla legge quadro nazionale sulle aree naturali protette (Legge 394/1991), e fatti propri dalla legislazione regionale (legge istitutiva del Parco, L.R. 61/1979 e istituiva dell’Ente, L.R. 24/1994)

Lo strumento principale è il Piano Territoriale di Coordinamento del Parco, redatto alla metà degli anni ottanta e definitivamente approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale della Toscana n. 515 del 12.12.1989. La redazione del Piano fu coordinata dall’ architetto Pier Luigi Cervellati. Il Piano approvato risulta tutt’ oggi un valido progetto di un’area naturale protetta. Il Piano detta le norme generali e strutturali per il territorio protetto con valenza non solo di Piano ambientale, ma anche di Piano paesistico ed urbanistico, sostituendo tutti gli altri strumenti di pianificazione del territorio.

Il Piano si qualifica come un progetto di restauro e di valorizzazione turistico-ambientale del territorio collocato nel cuore di un’area densamente urbanizzata. Definisce anzitutto il quadro conoscitivo, territoriale ed ambientale, del territorio protetto e, rifacendosi alla strutturazione storica del territorio, suddivide l’area protetta in “Tenute”, luoghi nei quali “stupirsi ed istruirsi”: comparti territoriali determinatisi storicamente, per ciascuno dei quali viene previsto uno specifico Piano di gestione. Il Piano definisce infine il territorio nelle rispettive zone in funzione delle peculiari caratteristiche ambientali, morfologiche, storiche e naturali e, per ciascuna zona, individua le possibilità d’uso, le modalità di intervento e di conservazione, di restauro e di ripristino. il Piano individua anche tutti i riferimenti strutturali ed infrastrutturali funzionali al Parco ed al territorio protetto, oltre ad esplicitare nell’ apposita cartografia i confini del Parco stesso, suddivisi, come prevede la legge, tra area interna ed area esterna del Parco.