Bocca d’Arno e Porto turistico

Immagine di copertina del punto di interesse

L’estuario del fiume Arno, nella forma assunta a partire dal Seicento, presenta valori paesaggistici di rilievo grazie alle tipiche costruzioni lignee, i “retoni”, ubicate sulle scogliere artificiali, con alle spalle la costa del Gombo e lo spettacolare scenario delle Alpi Apuane.
Nel 2013 è stato inaugurato il Porto turistico, costruito rispettando la linea di costa e di estuario laddove sorgevano i capannoni della fabbrica di idrovolanti in seguito riconvertita a componentistica d’auto.
L’estuario del fiume Arno, nella forma assunta a partire dal Seicento, presenta valori paesaggistici di rilievo grazie alle tipiche costruzioni lignee, i “retoni”, ubicate sulle scogliere artificiali, con alle spalle la costa del Gombo e lo spettacolare scenario delle Alpi Apuane. Nel 2013 è stato inaugurato il Porto turistico, costruito rispettando la linea di costa e di estuario laddove sorgevano i capannoni della fabbrica di idrovolanti in seguito riconvertita a componentistica d’auto.

Galleria Foto

Mappa dell'itinerario