Tenute e Fattorie

Un territorio che oggi rappresenta una perfetta miscela fra azione dell’uomo e natura incontaminata.

Testimonianze storiche hanno permesso la ricostruzione dell’evolversi di quest’area da sempre caratterizzata da ampie lagune intervallate da boschi e macchia mediterranea, tipici delle zone deltizie.

Nelle cartine di un tempo è evidente che, in passato, la linea di costa fosse sensibilmente spostata verso est: l’azione delle correnti marine e l’instabilità del corso dei fiumi determinavano la formazione di lunghi cordoni sabbiosi, bloccando lo sbocco alle acque e creando così un ambiente meraviglioso di boschi e paludi che è sopravvissuto fino ai giorni nostri senza interventi eccessivi.

Qui nel XV secolo si insediarono le grandi Tenute granducali della famiglia Medici e le fattorie a conduzione mezzadrile. Gli interventi di bonifica effettuati nel corso dei secoli, iniziati dalla famiglia Medici e terminati intorno al 1940, hanno poi definito l’attuale geografia del territorio.

Gli itinerari consigliati

Scegli tra gli itinerari 

Notizie

I Prodotti del Parco

La Tenuta di San Rossore: origini di un nome

SCARICA LA APP UFFICIALE DEL PARCO

Play Store

Apple Store