Il sentiero si snoda prevalentemente in aree agricole. L’unica area naturale che attraversa è il Bosco degli Allori.
L’area denominata Bosco degli Allori è una Riserva Naturale del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli situata all’interno della Tenuta di Coltano. Gran parte di questa tenuta nel corso del tempo sino ad oggi è stata bonificata e coltivata, ma all’interno della stessa rimangono alcune delle antiche vestigia delle Selve Pisane che in passato ricoprivano il territorio. Il Bosco degli Allori è una preziosa rimanenza di questi boschi vetusti, testimoni di una flora che si è conservata nel corso dei secoli passati e che è arrivata fino a noi grazie ad alcune peculiarità del suolo e ad una importante altezza dell’acqua di falda in questi luoghi. Tra le specie botaniche di pregevole interesse troviamo l’Alloro, amante del caldo e dell’umidità, che, in questa riserva così come in tutte le fasce boschive di Coltano, ha un portamento arboreo. Altre specie di pregevole interesse sono il Cerro e il Carpino bianco che, in natura, ritroveremmo a quote più elevate, ma che qui, grazie alla falda acquifera affiorante, trovano condizioni ideali alla loro sopravvivenza. Insieme a queste rare presenze ritroviamo la farnia e il frassino e inoltre alcuni arbusti tipici della Macchia Mediterranea.
Tenuta di Coltano
Sentiero Mediceo – 022
Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario