Arricchito anche dalla presenza del campione del mondo Frankie Dettori, fra quattro giorni si disputerà il 132° premio Pisa, incrociando una data, il 3 aprile, che ha un suo significato quasi magìco poiché è quello il giorno nel quale 166 anni fa, nel 1854, prese il via l’avventura dell’ippodromo di San Rossore. La città in queste ultime settimane è stata coinvolta nell’avvicinamento a questo evento. “San Rossore in vetrina” ha visto numerosi esercizi allestire le vetrine con cimeli sul mondo dei cavalli. Il vincitore sarà premiato domenica mattina nella Sala delle Baleari durante la cerimonia nella quale Comune di Pisa e ippodromo celebrano il premio “Pisa”.

Quella di domenica sarà una “giornata particolare”, con grandi star, belle corse e autentiche attrazioni. La pista ospiterà, oltre alle prove per i pony, lo spettacolo equestre Horse Show Laura, artista internazionale che esegue i suoi numeri cambiando costumi e coreografie, cavalli e discipline. All’ingresso dell’ippodromo la band Luca Battistini Trio accoglierà il pubblico e il parterre diventerà sarà poi palcoscenico. Tre artisti di strada – Fire Aida – si esibiranno con coreografie uniche mentre I Chicchi d’Uva saranno ben visibili anche da molto lontano perché saliranno sui loro trampoli. Infine, l’eleganza. Il premio “Pisa” è anche il “San Rossore Hats Day”. Signore e signori sono invitati a partecipare alla giornata di corse indossando un cappello perché un pizzico di charme non guasta mai. In collaborazione con Rinaldelli Modisteria che metterà in palio un buono- acquisto per la vincitrice (o il vincitore) del concorso “il cappello più elegante od originale”. L’ingresso all’ippodromo per le signore che indossano il cappello, è gratuito.

Sul sito dell’ippodromo, il programma dei partenti