Vie d’acqua
Navigare il parco è un’esperienza unica. Puoi visitare l’intero territorio a bordo di una canoa o di un barchino lungo un percorso suggestivo che regala un punto di vista inedito.
Si salpa dal quartiere Apuania di Viareggio e si risale la Burlamacca fino alle Quindici. Si capisce allora cosa voleva dire Mario Tobino con l’espressione “Viareggio più bella dell’oriente”: sembra di essere nel Vietnam.
Si risale così fino al lago, lungo i vari canali, le bilance e il falasco fino a scorgere le sponde pucciniane, Torre del Lago e Massaciuccoli, le dimore che vi si affacciano.
Da qui si entra nella Barra-Barretta e si scende verso il Serchio, nel territorio di Vecchiano, con sosta da Menotti per rifocillarsi.
Il Serchio è un fiume bellissimo che si fa navigare fino alla Bocca. Così si può vedere San Rossore dal mare e si può entrare in Arno, per raggiungere Pisa. Oppure si sceglie il Canale dei Navicelli che ci porta fino a Calambrone.
Gli itinerari consigliati
Scegli tra gli itinerari
Notizie
Eurobirdwatch da San Rossore al Lago
Weekend dedicato all’osservazione degli uccelli
Birdwatching in canoa
Sul lago di Massaciuccoli tra sport e natura
Il Parco delle stelle e arte in volo
A Massaciuccoli tre giorni di arte, creatività e natura