Mercoledì scorso i volontari del Parco hanno partecipato ad una visita guidata e formativa alla Villa del Gombo. Nel ruolo di guida l’ex dipendente del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Antonio Giuntini, che ha incantato con le sue spiegazioni ricche di aneddoti.

La storia del Gombo inizia all’epoca dei Lorena, a cui si deve la realizzazione dell’omonima Via; sempre in quel periodo iniziò la frequentazione della spiaggia per scopi curativi. La costruzione di un primo edificio, usato come chalet a mare, risale all’epoca dei Savoia. Con la seconda guerra mondiale i tedeschi si insediarono a San Rossore e molte delle strutture presenti furono rase al suolo dai bombardamenti degli Americani o dai tedeschi in ritirata, tra queste la Villa Reale a Cascine Vecchie, il Monastero di San Lussorio a Cascine Nuove, lo chalet reale al Gombo. Negli anni ‘50 la Tenuta passò tra i beni dello Stato. L’allora presidente della Repubblica Giovanni Gronchi fece realizzare dagli architetti Monaco e Luccichenti la Villa così come la conosciamo oggi: una struttura a pianta quadrata, sollevata da terra, che si estendeva attorno ad un pino domestico che oggi non c’è più. Da allora la Villa è stata utilizzata prima come abitazione del Presidente e poi principalmente per il soggiorno di Capi di Stato stranieri e per scopi di rappresentanza. Passata la proprietà all’Ente Parco Regionale, è stata recentemente restaurata e oggi è utilizzata per eventi e sarà presto inserita nei percorsi ordinari di visita. Dopo la presentazione storica e il racconto di numerosi aneddoti, la visita è proseguita con una passeggiata tra le stanze dove sono conservate le foto storiche della Tenuta. I volontari hanno avuto anche l’opportunità di arrivare fino al mare, passando attraverso il giardino della Villa.

I volontari del Parco si occupano di informare i visitatori e di presidiare la Tenuta nei giorni di maggior afflusso. Per loro l’Ente organizza eventi formativi. L’iscrizione è sempre aperta, tutte le informazioni e il modulo da scaricare si trovano al seguente link: https://www.parcosanrossore.org/nascono-i-volontari-del-parco/

Foto di Giampaolo Russo, testo di Arianna Anichini e Giulia Gaimari