Doppio appuntamento in questo weekend con le iniziative organizzate da Legambiente Pisa in collaborazione con l’Ente Parco e a partecipazione gratuita grazie al contributo della Regione Toscana. Due occasioni per passeggiare in luoghi poco conosciuti, esplorandoli con un occhio nuovo e curioso. Per informazioni e prenotazioni: Andrea Somma 320 4603529 (telefono e whatsapp)
Sabato 10 luglio – Alla scoperta di Marina di Vecchiano: la riserva di Bocca di Serchio. La costa a nord del Serchio, incorniciata tra il Fiume e il canale cieco della Bufalina, presenta ambienti dunali ben conservati e molto vari. Con una passeggiata di due ore si attraverseranno gli habitat naturali più iconici di Marina di vecchiano: il Serchio e la sua foce, i laghetti interdunali e l’ambiente di spiaggia attraversando alcuni tra gli ambienti più interessanti del Parco. Il percorso è circa 3 km su sentieri sabbiosi e in parte strade sterrate e termina presso la rotonda parcheggio di Montioni. Ritrovo alle 17.45 presso il parcheggio in località Case di Marina. Importante: per la visita indossare scarpe comode, no a ciabatte o infradito. Posti limitati a 15 persone, prenotazioni fino alle 14 di giovedì 8 luglio
Domenica 11 luglio – Alla scoperta di Tombolo e dei suoi ambienti: dal mare alla Selva Pisana. La Tenuta di Tombolo è l’area del Parco più a sud e presenta ancora molti ambienti intatti e ben conservati, nonostante la grande presenza di aree coltivate e di paesi costieri. Con una passeggiata di due ore si attraverseranno gli habitat naturali più iconici: dalla Selva Pisana alle dune, attraversando alcuni tra gli ambienti più interessanti della Tenuta. Il percorso è circa 5 chilometri su sentieri sabbiosi e in parte strade asfaltate e sterrate e termina presso l’Agriturismo Fattoria di Tirrenia (via dei Porcari). Dalle 12.30 sarà possibile fermarsi a mangiare presso la Fattoria di Tirrenia, prenotando direttamente a Rosario (3482508918). Ritrovo ore 8.15 presso il quartiere di Eliopoli (alla chiesa), Calambrone. Importante: per la visita indossare scarpe comode, no a ciabatte o infradito. Posti limitati a 15 persone, prenotazioni fino alle 14 di venerdì 9 luglio