Tornano anche quest’anno i campi di volontariato di Legambiente Pisa, con i cambiamenti di organizzazione dovuti all’emergenza Covid 19. È possibile partecipare in turni settimanali da lunedì a venerdì nel periodo dal 5 al 30 luglio. I partecipanti svolgeranno attività di cura della natura del Parco e nello stesso tempo conosceranno aree di grande pregio e bellezza naturalistica: durante il giorno attività e visite nel bosco e sulla spiaggia, i pomeriggi escursioni guidate alla scoperta di tesori del territorio. Come sempre non mancheranno le occasioni di socialità: stare insieme nella natura e per la natura fa bene anche alle persone che sperimentano in compagnia una partecipazione attiva e piacevole.
Quest’hanno in collaborazione con il circolo della Versilia: i campi di Legambiente Pisa si trasferiranno anche a Viareggio, dove sulla spiaggia della Lecciona nei giorni di mercoledì 7, 21 e 28 luglio verrà montato un banchetto informativo per raccontare a turisti e frequentatori della spiaggia le bellezze dell’ambiente della riserva naturale e perché vada tutelata e rispettata. Dal fratino delle spiagge alla tartaruga marina Caretta caretta, che sta iniziando a frequentare anche i lidi della Versilia, sono tanti gli argomenti di cui parlare.
Chi vuole partecipare ai campi può consultare il sito www.legambientepisa.it o scrivere a legambiente@legambientepisa.it o telefonare al numero 3333760743.