Si sono conclusi i campi solari “Avventure nel Parco” organizzati dalla Lipu all’interno della Tenuta di San Rossore con il patrocinio del Parco. Organizzati a giugno e luglio con 5 turni settimanali, hanno partecipato 65 bambini e bambine di età compresa 6-13 anni, a riprova del fatto che molte famiglie considerano il Parco una risorsa educativa importante per i propri figli.

I campi solari hanno coinvolto in esperienze avventurose e creative. Esplorazioni in bici degli ambienti ricchi di biodiversità come il Paduletto e le dune, costruzione di fantasiose marionette utilizzando i legni del bosco che agli occhi dei bambini si sono trasformati in animali o creature fantastiche, laboratori di gesso per riprodurre le impronte, lezioni sulla vita segreta delle piante. Uno dei luoghi che ha affascinato di più è stato il Boschetto che ha tutte le potenzialità per diventare un centro di educazione ambientale. I bambini erano affascinati dal vedere cavalli e dromedari allo stato brado, in completa libertà. Oltre alle attività programmate, ogni giorno i bambini avevano del tempo libero per giocare in autonomia tra di loro, per costruire capanne, silenziosamente oziare nel bosco. Un”esperienza in natura per creare un legame emotivo con gli altri esseri viventi, per acquisire consapevolezza che tutelare le aree protette oggi è un atto di saggezza e di responsabilità nei confronti delle generazioni di domani.