Così come ci piace conoscere il mondo animale e vegetale, prendercene cura e agire per la sua salvaguardia, è importante dedicare cura e attenzione anche a noi stessi, diventando più consapevole del nostro mondo interiore. Possiamo infatti esplorare, oltre al mondo là fuori, anche quello qui dentro, all’interno di noi: conoscerci, senza giudizio, e prenderci cura del nostro ‘dentro’ così come fosse un giardino fiorito, o un animale a cui siamo tanto affezionati. Quando ci prendiamo davvero cura di noi stessi, con ascolto profondo dei nostri bisogni ed emozioni, impariamo automaticamente a prenderci cura degli altri esseri umani. Così possiamo creare una società più pacifica, rispettosa ed amorevole.

Questo è il messaggio che hanno portato le tre ragazze di Love Connection Revolution, una community nata su facebook durante il lockdown, ora in tour per tutto il territorio italiano per portare semi di consapevolezza e connessione umana attraverso eventi in piazza di ‘eye-contact’ (contatto visivo). Fra l’evento di Lucca e quello di Viareggio, Charlotte, Alessia ed Erica hanno raggiunto la Tenuta di San Rossore con i bambini e le bambine del campo estivo solare organizzato dalla Lipu presso La Sterpaia, organizzati per la prima volta questa estate. Accompagnato da Olga e Silena, le educatrici del campo, il gruppo ha avuto la fortuna di assistere al rilascio di un chiurlo piccolo, di vedere branchi di daini e raccoglierne le ossa abbandonate, e di poter incontrare ed accarezzare branchi di cavalli allo stato brado.

Alla magia della mattinata, dopo un pranzo all’ombra di magnifiche querce, è seguito un pomeriggio di pratiche di consapevolezza per i bambini. Il team di Love Connection Revolution ha guidato i bambini in cerchio all’ascolto del loro corpo, portando l’attenzione prima al respiro, poi ai cinque sensi, per poi passare a movimenti lenti e consapevoli. Il tutto giocando e lasciando lo spazio ai bambini di condividere le sensazioni che provavano dopo ogni esperienza. I giovani esploratori hanno provato per la prima volta a percepire l’energia dentro al loro corpo, e poi esternamente, anche grazie alla sperimentazione con la propria voce. Come vibrano le diverse parti del nostro corpo quando emettiamo suoni? Semplici pratiche che permettono al bambino, come all’adulto, di sentire come sta nel momento presente, e poterlo poi comunicare, per migliorare il proprio stato di benessere e interagire in maniera più sana con l’altro. Il pomeriggio si è concluso con un gioco sulla fiducia, in cui a turno coppie di bambini guidavano il compagno bendato all’esplorazione del luogo, con la voce e/o il tatto. Prima di salutarsi, le tre ragazze hanno invitato i bambini in un piccolo esercizio di gratitudine: dire grazie per qualcosa che li aveva entusiasmati durante la giornata. C’è chi a ringraziato il sole, chi il vento, chi i cavalli, e molti hanno detto ‘grazie per essere state qui con noi e averci fatto provare queste nuove esperienze’. Con gli occhi pieni di meraviglia e il cuore colmo di gioia, le ragazze hanno salutato il campo per continuare il loro tour, che proseguirà con eventi a Roma, Napoli, Lecce, Bari, Senigallia e terminerà il 21 agosto a Bologna.

Love Connection Revolution nasce il 17 aprile 2020 da una visione condivisa. Più di una chiamata, diventa per i suoi fondatori un bisogno viscerale primario di riportare consapevolezza, compassione e amore sul territorio italiano, in particolare dopo i mesi di isolamento e paura. Love Connection Revolution è oggi una community in cui riconoscersi, vedersi ed esprimersi, senza giudizio. Uno spazio di condivisione dove crescere insieme, accompagnarsi e supportarsi. Un movimento sostenuto da persone che credono nei valori di amore, rispetto, unità, vulnerabilità e non giudizio e che condividono una volontà comune per co-creare una realtà alternativa, possibile. Un progetto concreto che vuole muoversi per portare i buoni propositi in concretezza. Link alla pagina  Facebook

(fonte Oasi Lipu Massaciuccoli e Love Connection Revolution)