Sabato 25 marzo affascinante escursione a piedi con Verde Salmastro. Il programma prevede la partenza alle 9.30 dal Centro Visite a Cascine Vecchie e l’attraversamento delle aree più caratteristiche di San Rossore, ambienti diversi che rappresentano l’unicità del luogo. Tra questi l’importante zona umida del Paduletto, riserva naturale ricca di vegetazione e di varie specie di uccelli acquatici. Durante l’escursione le guide racconteranno le curiosità naturalistiche e storiche della Tenuta: informazioni sull’ambiente e aneddoti sulla vita quotidiana di chi qua viveva e lavorava. Arrivo al mare sulla foce di Fiume Morto Nuovo da cui si può ammirare lo splendido panorama che spazia dalle isole al golfo di La Spezie fino alle Alpi Apuane nelle giornate più terse. Pranzo al sacco, rientro alle 16.30.

Dotazioni: scarpe da trekking (consigliate a caviglia alta), pranzo al sacco, almeno 1,5 litri di acqua, snacks a piacimento, zaino da giornata, abbigliamento escursionistico, giacca antipioggia/antivento, cappellino (consigliato), telo/asciugamano da mare (consigliato), bacchette da trekking (opzionali). Quota di partecipazione intera 27€, comprensiva di 17€ servizio di due guide ambientali escursionistiche e 10€ biglietto ingresso nelle aree riservate del Parco. Ridotta: 15€ minori fino ai 15 anni (adatto solo per minori sopra gli 11 anni e abituati a camminare). Pagamento da effettuare in loco prima dell’inizio dell’escursione. Poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l’eventuale rinuncia a partecipare.

Per prenotazioni, compilare il modulo online che si trova sul sito seguendo il link: https://www.verdesalmastro.com/san-rossore-mare/ . Per dubbi o domande contattare il numero: +39 392 164 6363 o l’indirizzo email: info@verdesalmastro.it (iscrizione tramite sito internet obbligatoria). Note sull’evento: numero minimo partecipanti 10, minori solo se accompagnati. Accesso ai cani non consentito per regolamento Ente Parco. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell’evento. Iscrizione obbligatoria. La guida si riserva il diritto di annullare l’evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.