Con la primavera si fanno più frequenti le passeggiate e le escursioni, tra cui quella molto affascinante che porta da San Rossore fino al mare effettuata dalle guide turistiche ambientali. Ecco le proposte per la prima metà di maggio

Sabato 7 maggio con VerdeSalmastro affascinante escursione a piedi con partenza da Cascine Vecchie per raggiungere il mare, attraversando alcune tra le aree più caratteristiche della Tenuta, con una guida per scoprire la natura e la storia . di questi meravigliosi luoghi. Ritrovo previsto alle ore 15 al Centro visite di San Rossore e partenza per le ore 15.30. Arrivo previsto per le ore 18 circa sulla spiaggia del Gombo. Rientro a bordo di un mezzo del Centro Visite (al superamento di un numero minimo di partecipanti) per ammirare la bellezza di San Rossore di sera, verso le ore 19.30 circa. Lunghezza del percorso a piedi: 6 km. Dotazioni: Scarpe da trekking (consigliate a caviglia alta), almeno 1 litro di acqua, snacks a piacimento, zaino da giornata, abbigliamento escursionistico, giacca antivento, cappellino (consigliato), crema solare (consigliata), telo/asciugamano da mare (consigliato), bacchette da trekking (opzionali). Quota totale: 27€ comprensivo di guida ambientale escursionistica per tutta la giornata, biglietto ingresso area A e trenino. Gratis per bambini/e fino a 6 anni (numero massimo di 6 per regolamento Centro Visite); 13€ bambini/e 6-12 anni. Per ulteriori informazioni e per iscriversi: visitare il sito web di Verde Salmastro, via mail a info@verdesalmastro.it o contattare il numero indicato (+39 392 164 6363). Per le iscrizioni tramite email o whatsapp i dati da comunicare sono nome, cognome, numero partecipanti, eventuale presenza di minori, numero di telefono, email. Note sull’evento: numero minimo partecipanti 15, numero massimo 40. Minori solo se accompagnati, accesso con cani non consentito, come da regolamento del Parco. La guida si riserva il diritto di annullare l’evento in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell’evento. Prenotazione obbligatoria.

Sabato 7, domenica 8, sabato 14 e 21 maggio con Giulio Cuccioli di Azimut Treks. San Rossore è un luogo più unico che raro, dove storia umana e storia naturale si sono rimescolate, strato su strato, negli ultimi mille anni, per creare una combinazione straordinaria umano-naturalistica che verrà narrata dai nostri passi. Partenza dall’ingresso di San Rossore e prosecuzione lungo canale dal nome suggestivo, ricco di storia e di bellezze naturali: il Fiume Morto, con accesso alle aree normalmente chiuse al pubblico. Durante l’escursione numerosi saranno gli avvistamenti di animali come daini, cinghiali e volpi. Alla fine arrivo in uno dei luoghi più esclusivi e selvaggi della costa pisana dove si apre uno degli scorci più affascinanti di tutta la Toscana. Inizio alle 10 e fine alle 16 sempre a San Rossore, lunghezza 16km, dislivello 0 metri senza difficoltà tecniche. Prezzo 27 euro, 15 euro per ragazzi fino a 15 anni. Nel prezzo è incluso il biglietto di accesso alle aree chiuse al pubblico ed il servizio di guida. Info e prenotazioni: https://www.azimut-treks.it/escursioni-a-san-rossore