Massaciuccoli, 12 ottobre 2021 – L’area umida di Massaciuccoli è caratterizzata da paesaggi diversi da poter percorrere e apprezzare, dalle paludi, alla campagna coltivata fino ai freschi boschi collinari. L’Oasi Lipu, in collaborazione con il Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, propone per domenica 17 ottobre una piacevole escursione nella riserva fino alle colline sovrastanti, alla scoperta delle più significative peculiarità storiche e ambientali di Massaciuccoli, questo piccolo borgo che ha sempre vissuto dello stretto rapporto tra il lago, la palude ed i boschi retrostanti.

Partendo alle 15 dalla sede dell’Oasi Lipu si cammina per raggiungere l’antico sito di epoca romana che domina il lago e la palude. Attraverso un percorso nei boschi collinari si arriva presso una cantina biologica dove verrà offerta una merenda e una degustazione di vini locali. Il rientro avverrà attraverso i sentieri ed i camminamenti attraverso la palude della riserva, osservando gli uccelli che in questo periodo frequentano questa zona umida costiera.

Prenotazione obbligatoria, massimo 20 partecipanti. Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle attuali misure di sicurezza anticontagio. Si consiglia di portare con sé un binocolo. Oasi Lipu Massaciuccoli Riserva Naturale del Chiarone. Via del Porto 154 località Massaciuccoli, Massarosa 55054 (LU). Telefono 0584 975567, mail oasi.massaciuccoli@lipu.it