Pisa 24 maggio 2021 – Ognuno in sella alla propria poderosa bicicletta, domenica 30 maggio esplorazione della bellissima Tenuta di Tombolo, una delle aree più a sud dell’affascinante Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Partenza da San Piero a Grado, dalla meravigliosa basilica romanica, per imboccare la nuovissima pista ciclabile costruita sull’ex sedime del Trammino. Costeggiando campi e natura si arriva a Marina di Pisa e da lì nel Sito della Rete Natura 2000 “Selva Pisana”. Attraverso tomboli e lame, su sentieri battuti e a tratti sabbiosi, la gita continua fino a Tirrenia e Calambrone, sul cui litorale si può ammirare una parte del prezioso sistema dunale ancora intatto. Pranzo sul mare per poi ripartire ed esplorare la selvaggia riserva naturale del Bosco della Cornacchiaia, accessibile solo se accompagnati dai volontari del WWF. Il ritorno prevede l’attraversamento di pinete e boschi e campi, costeggiando in alcuni tratti i confini delle aree militari di Camp Darby e del Cisam.

Lunghezza percorso: 25 km. Dislivello complessivo: 15 m. Difficoltà: media, il percorso si sviluppa su strade bianche e sentieri a tratti sabbiosi, non adatto a minori di 13 anni. Durata: 8 ore circa, di cui 4 in sella alla bicicletta e 2 per esplorare a piedi la Riserva del Bosco della Cornacchiaia. Ritrovo alle ore 9.30 a San Piero a Grado (PI), presso il cimitero su Via Deodato Orlandi, con partenza alle 10. Ritorno al punto di partenza previsto per le 18. Dotazioni necessarie per la bici-escursione: una mountain bike o una e-bike, caschetto (obbligatorio e necessario per la vostra sicurezza), abbigliamento sportivo, cappellino per il sole, borraccia con almeno 1 litro di acqua, repellente antizanzare, una felpa, un indumento impermeabile, una piccola merenda proteica, pranzo al sacco.

Termine iscrizioni entro venerdì 28 maggio alle 15, per chi volesse sarà possibile prenotare per l’uscita una bicicletta muscolare (euro 22) o una e-bike (bicicletta a pedalata assistita, euro 35) telefonando al negozio Smile3Ride al numero 375 5617631 o e-mail info@smileandride.com. Costo 30 euro comprensivo di accompagnamento con due guide ambientali escursionistiche, assistenza tecnica ed ingresso nella Riserva del Bosco della Cornacchiaia. N.B.: al raggiungimento e superamento di 15 (quindici) partecipanti il costo dell’uscita scenderà a euro 25 (venticinque). Pagamento in loco prima dell’inizio escursione. Numero massimo 20 persone, numero minimo 10 persone. Per adesione e ulteriori informazioni mandare mail con nome e cognome di ogni partecipante e un numero di cellulare direttamente a info@verdesalmastro.it oppure ad Andrea Somma (GAE) 3204603529 (chiamata o whatsup)