Domenica 21 novembre in tutta Italia si celebra la festa dell’Albero: un evento che permette di mettere a fuoco la bellezza e i misteri della vita vegetale e i suoi essenziali servizi ecosistemici utili al funzionamento di tutta biodiversità. Con questo intento Ippoasi e Legambiente Pisa organizzano una giornata presso l’Ippoasi di San Piero a Grado
Il programma prevede la mattina, dalle 11 alle 13, una visita guidata degli spazi del rifugio per conoscere i suoi abitanti animali e vegetali. Verranno raccontate le storie e saranno visualizzate le aree dove nei giorni successivi verranno messi a dimora tre alberi tipici di questi ambienti. Partecipazione alla visita ad offerta libera, il ricavato verrà utilizzato per acquistare i pali utili alla costruzione dei tre recinti che proteggeranno i tre nuovi ospiti vegetali. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, pulizia degli spazi esterni e prossimi ai recinti del rifugio. I sacchi saranno forniti dall’associazione, mentre ai guanti dovranno provvedere i partecipanti stessi.
Chi deciderà di fermarsi per il pranzo al sacco avrà la possibilità di prenotare una Ippobox da asporto (comprensiva di lasagne al ragù di lenticchie e dolce) per cui sarà richiesta una offerta minima di 5 euro. Il cibo preparato conterrà glutine e soia. La prenotazione per le ippobox è obbligatoria (segnalare allergie/intolleranze alimentari). Per partecipare alla visita guidata mattutina e per ritirare la propria Ippobox occorrerà prenotarsi scrivendo a visite@ippoasi.org entro venerdì 19 novembre.