Con la ripresa delle attività consentite nella “zona gialla”, ritorna anche la possibilità di svolgere escursioni nei parchi e in generale negli ambienti naturali, in autonomia o in piccoli gruppi, per stare all’aperto, godersi la natura di primavera e scoprire affascinanti fenomeni naturali. Riprendono così le attività ordinarie per la visita della riserva del Chiarone proposte dalla Lipu, che si aggiungono alla possibilità di svolgere liberamente il percorso a piedi: noleggio canoe e barche a remi per escursioni autonome sul lago e nella palude, su percorso segnalato, visite guidate a bordo dei tipici barchini da palude nella riserva, dedicate al birdwatching. Entrambe si possono svolgere tutti i giorni, nell’orario tra le 9 e le 18, su prenotazione telefonica o mail.
Nel fine settimana di sabato 1 e domenica 2 maggio si svolgeranno i primi eventi inaugurali questa nuova stagione, organizzati dall’Oasi Lipu Massaciuccoli in collaborazione con il Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Sabato 1 maggio ‘La foresta incantata’: escursione guidata a piedi nella suggestiva Tenuta di Migliarino, uno degli ultimi lembi di foresta umida di pianura, con pic-nic finale (a carico dei partecipanti). Partenza ore 9.30, durata 5 ore. Prenotazione obbligatoria, è richiesta una quota di partecipazione.
Domenica 2 maggio birdwatching all’Oasi Lipu: osservazioni guidate degli uccelli negli osservatori e lungo il percorso della riserva, a cura dello staff e dei volontari della Lipu. I visitatori potranno partecipare ad una gara di birdwatching, con in premio una visita in barchino sul lago e nella palude per il maggior numero di specie avvistate. Dalle 9 alle 13, partecipazione libera e gratuita. Per informazioni e per prenotazioni: Oasi Lipu Massaciuccoli, riserva Naturale del Chiarone (LU); telefono 0584 975567, mail oasi.massaciuccoli@lipu.it
Foto di Pietro Fadda