Domenica 29 ottobre passeggiata con Legambiente Pisa sul rinnovato “Sentiero dei Tre Pini”: si tratta di un percorso con passerelle all’interno di un’area boschiva dalle interessanti caratteristiche ecologiche, prossimo al paese di San Piero a Grado, recentemente ristrutturato e riaperto al pubblico. Con una piacevole passeggiata ci sarà modo di scoprirne ed apprezzarne le peculiari bellezze degli ambienti lì conservati. Finita la passeggiata, prima di pranzo, pulizia dai rifiuti di un’area esterna al percorso naturalistico lungo la Via Livornese.

Ritrovo: ingresso al rifugio di Ippoasi ore 9.30. Arrivare in modo sostenibile: in autobus (Bus “010” dalla Stazione CTT “Sesta Porta” per San Piero a Grado (La Vettola), tempo di percorrenza 15 minuti), in bicicletta autonomamente o con bikesharing Ciclopi (da Pisa prendere la Ciclopista del Trammino, stazione Ciclopi all’altezza del Cimitero di San Piero a Grado, tempo di percorrenza 30 minuti). Durata dell’uscita: ore 4. Dislivello in salita: 0 m. Grado di difficoltà: facile, turistica. Responsabile dell’escursione: Andrea Somma numero 3204603529

Sono necessarie scarpe da trekking, borraccia, cappellino e guanti da giardinaggio. Consigliati pantaloni lunghi e vestiario a strati (dato il clima invernale). Pranzo al sacco. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro le ore 18 di venerdì 27 ottobre, comunicando nome e recapito telefonico. Numero massimo di partecipanti: 15. L’escursione è gratuita per i soci e le socie Legambiente (di qualsiasi circolo). Sarà possibile associarsi la mattina stessa dell’escursione. Per i non soci sarà possibile partecipare all‘escursione al costo di 5 euro, con uno sconto del 50% per i non soci fino a 25 anni. Qualora condizioni meteorologiche avverse o altri imprevisti imponessero variazioni di programma o l’annullamento della escursione, gli iscritti saranno tempestivamente avvisati. In caso di pioggia nei giorni precedenti il percorso potrebbe risultare troppo scivoloso in alcuni tratti e subire alcune variazioni. Per informazioni è possibile contattare il responsabile della escursione. Per ulteriori informazioni e per iscriversi contattare direttamente la guida al numero 3204603529