Grandi spazi, filtri anticovid, organizzazione per accogliere migliaia di studenti in sicurezza e nel rispetto della natura. Sono partiti i test di ingresso ai corsi a numero chiuso dell’Università di Pisa che quest’anno si svolgono nello spazio dell’ippodromo di San Rossore. Martedì 31 agosto il taglio del nastro alla presenza delle autorità tra cui il Presidente del Parco Lorenzo Bani, il Rettore Paolo Mancarella, il Sindaco Michele Conti, il Presidente di Alfea Cosimo Bracci Torsi, il Prefetto Giuseppe Castaldo, il presidente della Croce Rossa di Pisa Antonio Cerrai, il direttore del Parco Riccardo Gaddi. Leggi ancheL’annuncio: a San Rossore i test universitari

Una navetta gratuita porta a San Rossore dal parcheggio scambiatore di via Pietrasantina, metodo principale per l’accesso per limitare l’accesso di mezzi privati. Per la sicurezza un’area filtro anti-Covid con locale per l’isolamento, per l’ingresso un’area identificazione con 15 varchi separati e distanziati ed un’area accesso dedicata alle persone diversamente abili. L’area concorso di 8mila metri quadrati consente di raggiungere una capienza fino a 2400 persone mantenendo il distanziamento, con un’adeguata climatizzazione, gruppi elettrogeni insonorizzati ed i necessari impianti tecnologici (wifi, computer, audio e video). L’organizzazione a cura di Alfea mette a disposizione 4 monoblocchi da 10 bagni chimici, servizio antincendio e primo soccorso.

Calendario (10 date, 12 corsi)
Mercoledì 1 settembre – Medicina Veterinaria
Venerdì 3 settembre – Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
Giovedì 9 settembre – Scienze Motorie
Lunedì 13 settembre – Scienze e tecniche di psicologia clinica e della salute
Martedì 14 settembre – Professioni sanitarie
Venerdì 17 settembre – Scienze della formazione primaria
Lunedì 20 settembre – Specializzazione sostegno scuola infanzia
Lunedì 20 settembre – Psicologia clinica e della salute
Giovedì 23 settembre – Scienze tecniche delle attività motorie preventive e adattate
Giovedì 23 settembre – Specializzazione sostegno scuola primaria
Venerdì 24 settembre – Specializzazione sostegno scuola secondaria di primo grado
Giovedì 30 settembre – Specializzazione sostegno scuola secondaria di secondo grado