Dopo due anni difficili l’Ippodromo di San Rossore registra importanti presenze di pubblico (2.500 domenica scorsa), e si appresta ad affronta la ‘Primavera dell’ippica pisana’, fase finale della riunione iniziata il 16 ottobre e che culminerà il 3 aprile con il 132° Premio Pisa.
Un gustoso preambolo sabato 26 e domenica 27 febbraio quando si festeggerà il 70° anniversario del mito Ribot, tra convegni in Comune e ricordi, filmati e testimonianze all’ippodromo. In questo periodo l’ippodromo rafforza il legame con la città attraverso iniziative ed animazioni diverse, tra cui le vetrine dei principali negozi si “vestiranno d’ippica” con giubbe, selle, finimenti, foto e quadri. Senza scordare la grande particolarità dell’ippodromo pisano: la sua posizione a San Rossore, immerso nella natura tra splendidi panorami che spaziano dai boschi alle Apuane in lontananza.
Nel giorno del Premio Pisa tornerà l’iniziativa del “San Rossore hats day – Tanto di Cappello”,: il pubblico è invitato a venire alle corse con un copricapo elegante o simpatico. Tutte le signore e signorine con cappello potranno entrare gratuitamente e il più elegante o più estroso dei cappelli riceverà un buono acquisto dallo sponsor.
Leggi anche – Il programma
Leggi anche – Gli spettacoli