Nei giorni scorsi a San Rossore, nella macchia vicino alla spiaggia, è stato avvistato un colorato lepidottero. Si chiama ‘Sfinge testa di morto‘: perchè quando diventa falena sul lato dorsale del torace spicca una macchia biancastra con due puntini neri che ricorda la forma di un teschio. Il nome scientifico è Acherontia atropos: da Acheronte, uno dei fiumi infernali, e Atropo, la moira a cui secondo la mitologia greca era assegnato il compito di recidere il filo della vita. Ma non c’è da preoccuparsi: non è pericoloso per l’uomo