L’Oasi WWF Bosco di Cornacchia di Calambrone si fa sempre più aperta al mondo, preparandosi ad accogliere al meglio i turisti stranieri che la vogliono visitare. Dopo aver avuto nel 2022 francesi, spagnoli, tedeschi, messicani e russi, i volontari hanno pensato di agevolare la partecipazione alle escursioni guidate con la realizzazione di opuscoli in lingua straniera. In questo modo i turisti potranno ottenere le stesse informazioni dei visitatori italiani, ritrovandole sulle brochure in inglese, francese e spagnolo. La Cornacchiaia è una riserva naturale regionale nel territorio del Parco Naturale Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e all’interno di un sito d’importanza comunitaria. Inoltre è classificata come core area del sito Riserva della Biosfera Unesco “Selva Costiere di Toscana” ed è protetta dalla convenzione internazionale sulle zone umide di Ramsar.
La realizzazione di questo prezioso strumento è stata possibile grazie alla collaborazione tra WWF Alta Toscana ODV e il Liceo Carducci di Pisa, poiché le traduzioni sono state affidate a quattordici ragazzi delle classi terze e quarte che hanno aderito al PCTO (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) appositamente ideato per questo progetto. I ragazzi coinvolti, appartenenti alle classi 3B, 3I e 4E, sono stati coordinati dalla professoressa Li Calzi (funzione strumentale) e dalle insegnanti tutor Duranti, Llerena e Scimeca. Tutor del progetto per WWF Alta Toscana Giuseppe Sarno e Laura Argelati.