MayDayEarth (www.maydayearth.org) è un sistema aperto ai cittadini che possono segnalare un luogo da pulire e, con l’aiuto dell’Ente, delle Guardie del Parco e dell’associazione di riferimento per il territorio interessato, lanciare una campagna aperta a tutti coloro che vogliono aderire. Lanciato in anteprima nazionale dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è attivo in tutti i suoi 24mila ettari. Scapigliato srl si occupa di gestire correttamente, in forma gratuita, i rifiuti raccolti durante le iniziative realizzate nell’ambito del progetto. La Fondazione Giorgio Tesi Onlus e la Societa’ Agricola Giorgio Tesi Vivai S.S. donano gli alberi, scelti secondo le caratteristiche dei luoghi, che vanno a “sostituire i rifiuti” dando nuovo ossigeno all’ambiente.

Come funziona: fotografiamo, comunichiamo, aiutiamo –  Fotografa il luogo dove hai visto rifiuti abbandonati, collegati con l’app gratuita scaricabile liberamente, e crea la tua campagna caricando l’immagine e geolocalizzando il luogo. Una volta approvata la campagna, diffondi e sensibilizza per organizzare la pulizia del territorio. Documenta la giornata, fino alla conclusione con la piantumazione degli alberi al posto dei rifiuti, alla fine l’app segnalerà la campagna come riuscita. Informazioni anche sito https://maydayearth.org/.

Partecipa alla campagne già organizzate – Controlla sull’app quali sono le iniziative già programmate e aderisci per la cura dell’ambiente.