Torre del Lago, 29 marzo 2021 – Una giornata a colpi di pagaia per rendere più bello e vivibile il lago di Massaciuccoli pulendolo dai rifiuti trovati lungo il percorso. Grazie all’iniziativa organizzata domenica scorsa dall’associazione sportiva Canoa Kayak Versilia, tutto secondo il rispetto delle norme anti-Covid, nell’ambito della campagna AMATE (Aria Mare Terra) della FICK (Federazione Italiana Canoa e Kayak a cui l’associazione è affiliata)

Tutti i progetti in corso e programmati per migliorare la salute delle acque del lago di Massaciuccoli (leggi anche Per la rinascita del Lago di Massaciuccoli) sarebbero meno efficaci se non ci fosse una comunità che vive il territorio e ha cura del suo ambiente tutti i giorni. Attenzione e rispetto della natura che caratterizza l’associazione che promuove un modo di vivere il lago con imbarcazioni a remi: mezzi a emissioni zero per vivere e scoprire le bellezze del Massaciuccoli. Inoltre i membri dell’associazione, grazie alla convenzione firmata con l’Ente Parco, sono attivi nel controllo per la segnalazione di situazioni da migliorare e rifiuti

Nel parco è attivo MayDayEarth (www.maydayearth.org) è un sistema aperto ai cittadini che possono segnalare un luogo da pulire e, con l’aiuto dell’Ente, delle Guardie del Parco e dell’associazione di riferimento per il territorio interessato, lanciare una campagna aperta a tutti coloro che vogliono aderire. Lanciato in anteprima nazionale dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è attivo in tutti i suoi 24mila ettari. Scapigliato srl si occupa di gestire correttamente, in forma gratuita, i rifiuti raccolti durante le iniziative realizzate nell’ambito del progetto. La Fondazione Giorgio Tesi Onlus e la Societa’ Agricola Giorgio Tesi Vivai S.S. donano gli alberi, scelti secondo le caratteristiche dei luoghi, che vanno a “sostituire i rifiuti” dando nuovo ossigeno all’ambiente.