San Rossore ricorda Giacinto Nudi, il primo Presidente dell’Ente: all’inizio del viale delle Aquile Randagie, già viale delle Cascine Nuove, è stato piantato un albero in sua memoria. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, la moglie Rossana Bernardini Nudi, l’ex direttore Paglialunga e l’attuale Presidente Lorenzo Bani.

Giacinto Nudi, allievo di Carlo Ludovico Ragghianti e professore di storia dell’architettura all’Università di Pisa, fu consigliere comunale e Presidente dell’Ente Provinciale del turismo prima di diventare nel 1981 Presidente del Parco. Era stato preceduto da Gioiello Orsini, già sindaco di Vecchiano, ma in qualità di presidente del Comitato che doveva costituire il Parco. Il professor Nudi avviò l’organizzazione degli uffici, curò l’immagine con la scelta del simbolo, a seguito di un concorso vinto dal grafico Franco Signorini, e con importanti fotografi, come Arno Hammacher e Gabriele Basilico. Avviò la costruzione di una visione strategica del Parco con l’affidamento nel 1983 dell’incarico di progettazione del primo piano territoriale al gruppo guidato dal professor Pier Luigi Cervellati.

Insieme a Tiziano Raffaelli, che gli succedette alla guida dell’Ente, immaginarono un Parco che insieme alle caratteristiche di protezione ambientale e conservazione fosse anche un fattore di sviluppo, oggi diremmo sostenibile, per il territorio, un modello da seguire e da esportare fuori dai confini del Parco stesso. A Nudi e Raffaelli è intitolata la Sala del Consiglio nel Palazzo Rondeau.