Pecorino

Pecorino

È un formaggio dolce a pasta tenera o semidura, ricavato esclusivamente da latte di pecora intero. Le forme hanno un peso medio di 2 kg. Il latte impiegato proviene da ovini di razze autoctone (in particolare la massese) allevati nel territorio del Parco secondo le regole dell’allevamento biologico e integrato.
La selezione delle razze, la cura nell’alimentazione del bestiame e il processo di stagionatura su assi di legno conferiscono al pecorino del Parco un sapore particolare (più dolce rispetto agli altri pecorini) e una qualità molto alta.
Il Pecorino del Parco, prodotto in moderni caseifici, utilizza solo latte proveniente da ovini allevati all’interno del comprensorio secondo le regole della pastorizia tradizionale ed attentamente controllati sotto il profilo igienico sanitario.

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali rappresentano un biglietto da visita dell’agricoltura italiana di qualità. Con il termine s’intendono quei prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultino consolidate nel tempo, omogenee per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni.

Competenze

Postato il

30 Luglio 2019

Competenze

Postato il

30 Luglio 2019