Venerdì 29 settembre alle ore 9.30 a Viareggio nei pressi del Palazzetto dello Sport, nella zona denominata “Lotto Zero” ossia l’area verde a sud del palazzetto stretta tra via Salvatori ed il parcheggio della piscina comunale, si terrà la manifestazione Puliamo il Mondo 2023. L’appuntamento è organizzato da Legambiente Versilia in collaborazione con Cmap Italy, azienda con sede a Viareggio appartenente al gruppo Navico (Brunswick Corporation) che vanta 35 anni di esperienza nella creazione di cartografie e servizi per tutti i tipi di diportisti e qualsiasi altra tipologia di clienti interessati alla navigazione.

Questa operazione di pulizia è un’azione di “cittadinanza attiva” per prendersi cura di un’area che a suo tempo è stata recuperata da uno stato di degrado e che ha bisogno di attenzione e cure costanti da parte di tutti. Si tratta del cosiddetto “Lotto Zero”, zona deputata alla sperimentazione delle tecniche forestali che sono state applicate nelle pinete del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli colpite dal Matsucoccus feytaudi. In questa zona il finanziamento del PSR (Programma di Sviluppo Rurale) della Regione Toscana ha consentito al Comune di eliminare i pini ormai morti con l’intento di restituire alla cittadinanza uno spazio rigenerato con la piantumazione di nuove essenze arboree e recuperando anche una zona umida presente nella parte a mare, residuo dell’originaria lama retrodunale. Il percorso per arrivare alla sua trasformazione in un vero e proprio parco urbano con valenze naturalistiche non si è però ancora completato ed il degrado di quest’area permane. Una zona oggetto ancora oggi di abbandono di rifiuti e di accampamenti abusivi.

Questa è solo l’ultima di una serie di iniziative che Legambiente Versilia porta avanti dal 2020, anche in collaborazione con l’ufficio Verde Pubblico di Viareggio. È una zona che richiede una manutenzione costante, per cui l’associazione anche dopo l’iniziativa continuerà l’opera di sorveglianza e sollecitazione nei confronti del Comune per arrivare alla definitiva riqualificazione di questo spazio verde.