E con questa sono tre! Per l’ennesima volta il cancello pedonale e ciclabile del Marmo è stato riparato dagli operai dell’Ente Parco ed è tornato fruibile. Il cancello collega la località omonima del Comune di San Giuliano Terme con la zona della Sterpaia, un passaggio importante anche in vista della ciclopista tirrenica che attraverserà San Rossore, permettendo agli amanti della mobilità sostenibile di ammirare la natura del Parco, passando proprio da questo punto.
Come mai si rompe così spesso? Per colpa dell’inciviltà di alcuni che invece di leggere gli accorgimenti scritti sul cancello, che spiegano chiaramente come si deve utilizzare, lo hanno forzato rompendo il meccanismo elettrico che ne regola l’apertura. Creando un disagio per i tanti utenti che a piedi e in bici raggiungono la Tenuta di San Rossore dalle frazioni del comune termale, che devono aspettare i tempi di riparazione dettati dalla non immediata reperibilità dei pezzi necessari.
Il cancello del Marmo ha un meccanismo elettrico di apertura che permette a tutti di usufruirne con orari certi e contemporaneamente, grazie alla chiusura automatica, protegge i campi agricoli vicini dagli ungulati. Riuscire a mettere un impianto elettrificato in un punto così isolato ha implicato un piccolo sforzo per l’Ente e soprattutto richiede fiducia nel senso civico delle persone. L’unico accorgimento per chi lo usa, scritto chiaramente, è di non posizionarsi davanti alla fotocellula altrimenti il cancello non si apre quando si preme il pulsante.