Domenica 18 ottobre dalle 9.30, Verde Salmastro organizza un’escursione semplice e priva di dislivello, alla scoperta della bellissima Tenuta di San Rossore e della sua affascinante storia fatta di Re, Granduchi e Presidenti. Si attraverserà la zona boscata della Maddalena per poi andare in direzione della zona umida del Paludetto, luogo di svernamento dell’avifauna acquatica. Durante l’escursione verranno date informazioni riguardanti la storia delle attività rurali connesse alla Tenuta e al suo ambiente, in particolar modo di come il paesaggio intorno si sia sviluppato ed evoluto proprio a causa dell’azione dell’uomo nel corso dei secoli, fino a diventare quello attuale.

Ritrovo alle ore 9.30 al Ristorante Poldino di San Rossore, partenza per le ore 10 circa e ritorno previsto per le ore 16 al luogo di partenza. Dotazioni: scarpe da trekking (consigliate a caviglia alta), pranzo al sacco, almeno 1,5 litri di acqua, snacks a piacimento, zaino da giornata, abbigliamento escursionistico, giacca antipioggia/antivento, bacchette da trekking (opzionali).

Quota di partecipazione: 15 euro, costo servizio guida ambientale escursionistica per tutta la giornata. Quota ridotta: gratis bambini/e fino a 9 anni; 12 euro bambini/e fino a 13 anni. Pagamento da effettuare in loco prima dell’inizio dell’escursione. Poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l’eventuale rinuncia a partecipare. Per prenotazioni, compilare il modulo online che si trova sul sito seguendo il link: https://www.verdesalmastro.com/san-rossore-tenuta/ . Per dubbi o domande contattare il numero: +39 392 164 6363 o l’indirizzo email: info@verdesalmastro.it. Numero minimo partecipanti: 10, minori solo se accompagnati. La guida si riserva il diritto di annullare l’evento in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell’evento. Iscrizione obbligatoria.