Dopo aver dovuto rinunciare lo scorso anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, quest’anno ritorna l’appuntamento ‘Spiagge Pulite’ alla Lecciona. L’iniziativa è organizzata da Legambiente Versilia in collaborazione con il Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. La giornata sarà incentrata sul miglioramento della fruizione come area protetta della zona dunale e costiera, con l’attenzione rivolta alla tutela dei suoi aspetti naturalistici.
Un piccolo gruppo di volontari andrà a ripiantare i cartelli danneggiati che informano e avvisano sui comportamenti da tenere su questa splendida spiaggia e sull’importanza della tutela di questo prezioso ambiente, mentre un gruppo più consistente raccoglierà nel frattempo i rifiuti lungo lo sterrato della Lecciona (il tratto sterrato del viale Europa, tra la Darsena di Viareggio e la Marina di Torre del Lago) e lungo le pedane in legno degli accessi che portano alla spiaggia. Come richiesto dagli ornitologi, che svolgono ogni anno il censimento delle coppie di fratino nidificanti nel Parco, non sarà svolta la pulizia sulla spiaggia per non arrecare ulteriore disturbo, nel pieno del periodo riproduttivo, al fratino, che nidifica sulla spiaggia nella zona antedunale. Al termine della mattinata una guida ambientale escursionistica condurrà i partecipanti a scoprire i tesori naturali dell’ambiente dunale di questa riserva.
Appuntamento domenica 23 maggio alle ore 9 alla sbarra in fondo a Viale Europa, lato Viareggio (di fronte al Ristorante Armanda). È gradita la preiscrizione. Per informazioni e iscrizioni: Giacomo 3899231999 e mail centrovisite.villaborbone@gmail.com; Riccardo 3473690507 e mail riccardo.cecchini@gmail.com