Orari, accessibilità , app e tutte le informazioni utili

La Tenuta di San Rossore è aperta tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30 nel periodo estivo, fino alle 17.30 nel periodo invernale. Per conoscere sentieri e percorsi è scaricabile gratuitamente l’app Parco San Rossore, all’interno una mappa interattiva del territorio

L’accesso principale è al Ponte alle Trombe, sul viale delle Cascine. Il cancello della Punta, che si trova a sud della Tenuta arrivando da via delle Lenze, è aperto al transito pedonale e ciclabile. Come il cancello del Marmo, che collega l’omonima frazione del Comune di San Giuliano Terme con la zona della Sterpaia.

Si possono fare i pic-nic stando attenti a non disperdere i rifiuti e a differenziarli. I barbecue non si possono fare per il rischio incendi.

Il Centro Visite di San Rossore e il maneggio Equitiamo organizzano visite guidate, laboratori ambientali ed escursioni a numero chiuso, limitato e su prenotazione: per informazioni 050/530101.

Per quanto riguarda la l’Oasi Lipu Riserva del Chiarone a Massaciuccoli, il percorso naturalistico sui camminamenti in legno è riaperto, e sono disponibili anche gite in battello. Per informazioni 0584 975567, oasi.massaciuccoli@lipu.it

Per gli uffici del Parco è attivo lo smart working, il ricevimento al pubblico rimane sospeso ma sono garantiti strumenti “a distanza” come mail e videoconferenza. Sempre consentito l’accesso al personale dell’ente responsabile dell’azienda agrozootecnica e dei servizi essenziali, ai GuardiaParco, al personale degli Incursori e delle Caserme dei Carabinieri Cinofili e Forestali, e tutti i giorni fino alle 13 ai fantini ed allenatori per la movimentazione dei cavalli.