Azimut Treks organizza dal 31 gennaio al 4 aprile escursioni in tutto il territorio del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Si parte il 31 gennaio con ‘Escursione nella Tenuta di Tombolo da Marina all’Oasi WWF di Cornacchiaia’ (replica il 4 aprile). “C’è un mondo fantastico tra la terra ferma ed il mare. Dopo i campi, ma prima delle case e della sabbia. Dove ci sono boschi rigogliosi e paludi ristagnanti, comode strade e sentieri serpeggianti, campi aperti e radure rilassanti“. Questa escursione lineare porterà ad esplorare un’area veramente inusuale e sorprendente. Un limbo forestiero, relitto storico-naturalistico di un periodo dimenticato ma ancora temporalmente vicino a noi, per entrare in sintonia ancora di più con il territorio. Da Marina di Pisa fino a Calambrone si cammina quasi sempre immersi in bellissime pinete. Dal respiro dei campi aperti fino alla incredibile Oasi Bosco della Cornacchiaia del WWF Pisa. Lunghezza 18km, dislivello zero (tutta pianura), impegno medio. Quota di partecipazione 17 euro, parte dell’incasso verrà devoluta al WWF Alta Toscana per accesso all’oasi. Per info e prenotazioni: info@azimut-treks.com, 339-5675637, https://www.azimut-treks.it/escursione-oasi-cornacchiaia

Si continua il 7 febbraio con ‘I segreti della Bufalina: fiume, spiaggia, bosco, canale‘. Bocca di Serchio, Marina di Vecchiano, Migliarino, Marina di Torre del Lago: con questa escursione ci si porta dietro le quinte di questi luoghi per esplorare che cosa c’è tra gli ultimi km del Serchio e la sua foce, tra marina di Vecchiano ed il canale della bufalina e con un itinerario logico e fluido pieno di bellezza e che, nel suo insieme, vissuto a passo lento, cambierà per sempre la percezione di questi luoghi. Per concludere, rientro lungo la spiaggia cercando di godere deglistupendi tramonti della costa del nord della toscana. Lunghezza 12km, dislivello zero (tutta pianura), impegno facile. Inizio 10.30, fine 17. Quota di partecipazione 15 euro, per info e prenotazioni: info@azimut-treks.com, 339-5675637, https://www.azimut-treks.it/escursione-bocca-di-serchio-bufalin

Il 14 marzoGran Trekking di Massaciuccoli‘: una lunga ma semplice escursione, con un avvicinamento lento ed inusuale all’area del lago di Massaciuccoli. Si parte da Filettole camminando per piccole valli nascoste tra i colli d’oltre Serchio fino a scollinare nei versanti a mare che regaleranno degli scorci fantastici sull’area del lago. Pranzo tra le bellissime rovine di Massaciuccoli romana per poi scendere a livello del lago ed esplorare le aree bonificate che lo circondano e ritornare poi, a Filettole, chiudendo l’anello. Lunghezza 18km, 200m di dislivello, inizio ore 10.30 e fine alle 17.30. Quota di partecipazione 15 euro, difficoltà media per il percorso lungo. Massimo 20 persone, prenotazione obbligatoria: info@azimut-treks.com, 339-5675637, https://www.azimut-treks.it/escursione-lago-massaciuccoli

Sempre il 14 marzoTrekking nella Tenuta di Coltano: la mano dell’uomo‘. Che cosa lega una frazione agricola del comune di Pisa ad una delle più rivoluzionarie invenzioni della storia dell’umanità? Partendo dalla Villa Medicea di Coltano, un anello attraverso boschi e pinete, viali alberati e sentieri che tagliano campi coltivati, in una zona dove l’uomo ha operato, nel corso dei secoli, radicali modifiche all’ambiente. Lungo il nostro percorso si incontrano autostrade, ferrovie ed aeroporti, per tornare ad immergersi nella natura. Lunghezza 16 km, dislivello 0 m, difficoltà E (escursionistico) adatto a persone abituate a camminare. Quota di partecipazione ad offerta. Per info e prenotazioni: https://www.azimut-treks.it/trekking-coltano-pisa