Le guide ambientali escursioniste ‘Azimut Treks’ a febbraio organizzano tra appuntamenti per scoprire la storia e la natura del Parco. Sabato 4 febbraio a Coltano, domenica 12 e sabato 25 febbraio a San Rossore.

Sabato 4 febbraio dalle 10: ‘Cose strambe nella Tenuta di Coltano’ – Che cosa lega una frazione agricola del comune di Pisa ad una delle più rivoluzionarie invenzioni della storia dell’umanità? Partendo dalla Villa Medicea di Coltano, anello attraverso boschi e pinete, viali alberati e sentieri che tagliano campi coltivati, in una zona dove l’uomo ha operato, nel corso dei secoli, radicali modifiche all’ambiente. Durante il percorso si incontreranno autostrade, ferrovie ed aeroporti, per tornare ad immergersi, poco dopo, nella natura. Lunghezza 16 km, dislivello 0 m, difficoltà E (escursionistico) adatto a persone abituate a camminare. Adatto a bambini sopra 12 anni, chiedere maggiori informazioni agli organizzatori. L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche ma richiede un buon allenamento alla camminata. Numero minimo di partecipanti 7, numero massimo 25. Cani ammessi massimo 2, uso guinzaglio obbligatorio. Quota di partecipazione 15 euro. Per iscrizioni e informazioni: https://www.azimut-treks.it/trekking-coltano-pisa, whatsapp 3335219968 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18), federico@azimut-treks.com

Domenica 12 e sabato 25 febbraio dalle 10: ‘Escursione a San Rossore’ – San Rossore è un luogo più unico che raro, dove storia umana e storia naturale si sono intrecciate, strato su strato, negli ultimi mille anni. Partenza dall’ingresso del Parco, percorso a fianco ad un canale dal nome suggestivo, ricco di storia e di bellezze naturali: il Fiume Morto. I partecipanti avranno accesso ad aree altrimenti chiuse al pubblico, dove sarà possibile avvistare daini, cinghiali e volpi. Arrivo in uno dei luoghi più esclusivi e selvaggi della costa pisana. Lunghezza 16km, dislivello 0, percorso lungo senza difficoltà tecniche. Prezzo 27 euro, 15 euro per bambini e ragazzi fino a 15 anni, comprese la quota per l’accesso all’area A del Parco. Per info e prenotazioni: 339 5675637, info@azimut-treks.com, https://www.azimut-treks.it/escursioni-a-san-rossore