Con le ultime messe a dimora nel mese di gennaio si è conclusa la prima stagione dell’iniziativa ‘Viale dei Legami’ che ha riscosso un notevole successo con decine di adesioni. L’Ente Parco ringrazia tutti per il grande interesse. La prossima stagione di messa a dimora inizierà ad ottobre 2022, quando inizia il periodo propizio durante il quale i giovani alberi possono approfittare delle piogge autunnali ed invernali. Se si piantasse da febbraio in poi le piantine andrebbero incontro alla stagione calda con difficoltà di attecchimento. L’Ente invita quindi ad aspettare agosto per iniziare a prenotarsi. Il punto di impianto nella prossima stagione sarà sul viale delle Aquile Randagie (fra Cascine nuove e Cascine Vecchie), dato che attualmente gli spazi sul viale del Gombo sono tutti occupati, e verrà deciso in base allo spazio disponibile e verrà comunicato ai richiedenti.

Viale dei Legami –  I cittadini, versando un contributo, possono dedicare i nuovi pini domestici che vengono piantati sui viali di San Rossore ad un loro affetto: un bambino che nasce, un caro che non c’è più, un amore, un animale da compagnia.

Come funziona – Da agosto le persone interessate potranno prenotare per per mail a protocollo@sanrossore.toscana.it il modulo allegato compilato, allegando la ricevuta del versamento. La quota di partecipazione è pari a 150 euro e copre le spese di acquisto dell’albero e la sua messa a dimora nonché l’acquisto di una targhetta per la dedica. Si può contribuire solo tramite bonifico bancario IBAN IT11X0503414011000000007390 intestato a ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO indicando in causale “contributo viale dei Legami” aggiungendo nome e cognome. Si tratta di una strada di libero accesso tutti i giorni. Sulla targhetta verrà scritto, su indicazione dei richiedenti, il nome a cui è riferita la dedica, il nome di chi fa la dedica e, se richiesto, un codice QR con una dedica più lunga. Per informazioni foreste@sanrossore.toscana.it

ScaricaIl modulo per la richiesta