Continua il progetto per rendere possibile il recupero dei manufatti del lago. Nei prossimi giorni sono disponibili visite guidate alle bilance da pesca e ai ricoveri dei barchini del Lago di Massaciuccoli e del suo padule. Sarà possibile iscriversi a tre diversi itinerari su barchini tipici del Lago e sul “Dragon Boat”.

Sabato 24 giugno visita lungo il Canale delle Quindici e il Canale delle Venti con partenza dal Porticciolo di Torre del Lago Puccini. Sabato 1 luglio visita lungo il Canale Burlamacca e il Canale Malfante con partenza dalla Piaggetta (loc. Quiesa, Massarosa). Sabato 8 luglio visita a Punta di Casine e Gusciona con partenza dal Porticciolo di Torre del Lago Puccini. Ritrovo alle ore 8.30 e rientro per le ore 12 (muniti di acqua e cappellino); è richiesta la prenotazione al 339 5820607 o tramite mail info@comunitainterattive.it

Le tre visite guidate rientrano nel percorso partecipativo “I manufatti caratteristici del Lago di Massaciuccoli e del suo padule: quale possibile recupero?” di cui l’Ente regionale Parco MSRM è capofila, il Consorzio 1 Toscana Nord e i Comuni di Massarosa, Viareggio e Vecchiano partner. Hanno come finalità di stimolare una riflessione sull’attuale condizione delle bilance, dei casotti e dei ricoveri con uno sguardo al passato e un visione al futuro: il nuovo Piano del Parco (ai sensi dell’art. 30 della Legge Regionale 30/2015), prevedrà infatti una sezione specifica per regolamentare nell’area Parco la loro fruizione, gestione e recupero considerandole attrezzature strumentali alla fruizione del Lago. Le visite sono guidate e organizzate dalle associazioni che collaborano al percorso: RiviviLago Massaciuccoli, Canoa Kayak Versilia, Proloco Massarosa, Ancora in Viaggio, Le Nostre Radici, ASBUC Vecchiano. Coordina il percorso e le visite guidate la associazione Comunità Interattive.