Viareggio, 24 maggio 2021 – Domenica 23 maggio si è svolto nuovamente, dopo lo stop dello scorso anno dovuto al Covid, l’appuntamento di Spiagge Pulite alla Riserva Naturale della Lecciona. Per tutta la mattina oltre 50 volontari hanno raccolto rifiuti lungo lo sterrato della Lecciona, intorno alle pedane di legno che portano al mare e nella zona della spiaggia più vicina al mare, dove arriva la tanta spazzatura portata dai fiumi. Un’altra squadra ha sostituito una decina di cartelli informativi, danneggiati dal tempo, che informano sui comportamenti da tenere all’interno della riserva per non danneggiarne il delicato ecosistema. Particolare attenzione è stata posta nel non calpestare le dune e non superare il limite dei 20-30 metri dalla battigia per non invadere la zona dove può nidificare il fratino, un piccolo trampoliere, che in questa stagione depone le sue uova sulla sabbia
Nella seconda parte della mattina una guida ambientale ha accompagnato in una breve ma interessantissima escursione i partecipanti all’iniziativa a visitare lo splendido, ma fragile ambiente dunale, un vero scrigno di biodiversità. Legambiente Versilia ha ringraziato per la collaborazione la SEA Ambiente e gli stabilimenti balneari Arizona e Teresa della Marina di Levante. Un grande ringraziamento a tutti i volontari, alcuni venuti per l’occasione da fuori Viareggio, che hanno ripulito questa parte ancora selvaggia del nostro territorio, tra i migliori ambienti dunali conservati del Mediterraneo, che va curato e mantenuto