Nel 1606 la foce dell’Arno fu spostata verso nord di alcune centinaia di metri mediante il cosiddetto “Taglio Ferdinandeo”, dal nome del Granduca Ferdinando I di Toscana, allora regnante. A memoria del vecchio tracciato restò un’area paludosa, denominata Arnovecchio, o Arnino, prosciugata in epoche più recenti mediante una bonifica di colmata, ovvero mediante il deposito dei sedimenti solidi trasportati dal fiume stesso. In località Torretta e Fattoria Arnovecchio si trovano i resti delle torri che presidiavano, rispettivamente a sinistra e a destra, il vecchio corso finale del fiume.
Galleria Foto
Mappa dell'itinerario