Fasce boscate di Coltano – Boschi relitti di interesse naturalistico

Immagine di copertina del punto di interesse

Pur trattandosi di boschi poco estesi, fortemente antropizzati ed assiduamente governati nel corso del tempo, essi rappresentano, se escludiamo la più settentrionale “Selva Pisana”, l’unico paesaggio forestale planiziale sopravvissuto lungo i secoli nella piana pisana. I boschi di Coltano sono rappresentati da fasce forestali in larga misura diffuso caducifoglie, a prevalenza di farnia e frassino ossifillo, talvolta con nuclei di sclerofille sempreverdi a leccio e, in misura minore, di pino domestico. Quasi ovunque, in larga misura indipendentemente dalla matrice arborea dominante anche se con densità differenti, l’alloro caratterizza lo strato arboreo dominato e arbustivo.

Galleria Foto

Mappa dell'itinerario