Ivan Zurlo

Immagine di copertina del punto di interesse

Ho conosciuto veramente il parco, una decina di anni fa, quando vi trovavo rifugio ogni giorno, durante la pausa pranzo da un lavoro stressante. È stato proprio quello il momento in cui è scattata un’alchimia che mi ha aiutato, qualche anno più tardi, a decidere di seguire la mia passione e diventare una Guida per condurre tra sentieri e boschi chi, come me, è alla ricerca di silenzio e di bellezza.
Alcuni luoghi, nelle profondità del parco, sembrano fotografie dei boschi di Tolkien, altri si aprono e diradano in profumate dune sabbiose che annunciano l’arrivo del mare. Il parco è una scoperta in tutte le stagioni e ogni suo scorcio offre sempre delle sorprese soprattutto per chi ha voglia di lasciarsi stupire. Come non innamorarsi di un posto così magico?
Per questo mi piace condividere questa mia esperienza con chi è curioso di conoscere il polmone verde di questa parte della costa raccontandovi la sua storia, quella degli esseri viventi che lo popolano e della sua relazione con noi umani. Avendo studiato a lungo negli States conduco molto volentieri anche gruppi in lingua inglese che oltre alla Pisa dei Miracoli vogliano camminare o pedalare nel suo lato più selvatico.

Galleria Foto

Contatti

Mappa dell'itinerario