Leggi – Documenti scaricabili
- Legge quadro sulle Aree Protette ( Legge 6.12.1991, n. 394 ess-mm.ii.)
- Istituzione del parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (L.R. 13.12.1979, n. 61) – abrogata ad eccezione dell’artt. 1 e 2 dall’art. 32 della L.R. 16.03.1994, n. 24)
- Istituzione degli enti parco per la gestione dei parchi regionali della Maremma e di Migliarino, San Rossore , Massaciuccoli . Soppressione dei relativi consorzi (L.R. 16 marzo 1994 n. 24)
- Norme sui Parchi, le Riserve Naturali e le Aree Naturali Protette di interesse locale. Legge Regionale 11.4.1995, n. 49 – abrogata dall’art. 140 della L.R. 19 marzo 2015, n. 30
- Disposizioni per la gestione della Tenuta di San Rossore e per il funzionamento del Comitato di Presidenza (L.R. 7.3.2000, n. 24)
- Norme per il governo del territorio (L. R. 10.11.2014, n. 65)
- Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico – ambientale e regionale. Modifiche alla l.r. 24/1994, alla l.r. 65/1997, alla l.r. 24/2000 ed alla l.r. 10/2010 (Legge regionale 19 marzo 2015, n. 30)
- Normativa Area Marina Protetta Secche della Meloria
Statuto dell’Ente
Piano territoriale del Parco – Documenti scaricabili
- Piano Territoriale del Parco (D.C.R.T. 12.12.1989, n. 515)
- Modifiche urgenti al Piano Territoriale del Parco MSRM in attuazione della L.R. n. 42 del 19.8.1991. Controdeduzioni. (D.C.D. n. 223 del 10.9.1991)
- Norme Tecniche di Attuazione
- Relazione generale
- Cartografia generale
- Riserve naturali del Parco con legenda
- Riserve naturali del Parco con legenda 2
- Aree interne e contigue (errata corrige da intendersi esterne)
- Zone Piano Territoriale del Parco senza base cartografica
Regolamento del parco – Documenti scaricabili
- Regolamento del Parco – introduzione
- Regolamento del Parco (D.C.D7.7.2008 n. 98)
- Regolamento recante la disciplina delle attività consentite nelle diverse zone dell’area marina protetta ”Secche della Meloria” (D.M.A. 28.7.2009, n. 217)
Normative attuative – Documenti scaricabili (visualizzati in ordine cronologico)
- Piano di gestione della Tenuta di Migliarino e Fattoria di Vecchiano (D.C.D. 24.12.1997 n. 360)
- Variante al Piano di gestione della Tenuta di Migliarino e Fattoria di Vecchiano (D.C.D. 13.9.1999 n. 215)
- Piano di gestione della Tenuta di San Rossore (D.C.D. 13.9.1999 n. 214-7)
- Piano di gestione del Padule settentrionale e Lago di Massaciuccoli(D.C.D. 25.10.1999 n. 227)
- II Piano di gestione delle Tenute di Tombolo e Coltano (D.C.D 10.5.2002, n. 18)
- Variante parziale al II Piano di gestione delle Tenute di Tombolo e Coltano (D.C.D 6.4.2009, n. 41)
- II Piano di Gestione della Tenuta Borbone e Macchia Lucchese (D.C.D. 27.4.2009, n. 53)
- II Piano di Gestione della Tenuta Borbone e Macchia Lucchese. Art. 28.5 comma 10: interpretazione autentica relativamente ai progetti di risanamento acustico (D.C.D 12.7.2010 n. 87)
- II Piano di Gestione della Tenuta Borbone e Macchia Lucchese. Art. 28.4, comma 7, delle N.T.A. – Rettifica (D.C.D 15.11.2010, n. 140)
- Determinazione dell’indennità risarcitoria per le opere abusive realizzate nelle aree sottoposte a vincolo di cui alla legge 29.6.1939 n. 1497, a seguito del D.M. 26.9.1997 (D.C.D. 2.2.1998 n. 29)
- Determinazione dei parametri di calcolo dell’indennità pecuniaria per opere abusive in zona vincolata ai sensi dell’art. 167 del D.L. 42-2004 (D.C.D. del 30.7.2004 n. 487)
- Variante dell’ambito unitario di intervento n. 9 – Torre del Lago Puccini (D.C.D. 16.2.2004 n. 15)
- Interpretazione autentica della definizione ”strutture temporanee” previste nei p.d.g. vigenti (D.C.D. 19.11.2007 n. 143)
- Individuazione delle fattispecie per le quali si applica la sanzione pecuniaria ridotta ai sensi dell’articolo 61 comma 2 del Regolamento d’uso del Parco (D.C.D. 29.12.2008 n. 162)
- Ricognizione sulle problematiche relative alla produzione di energia da fonti rinnovabili all’interno del territorio del Parco. Con Relazione Istruttoria allegata (D.C.D. 20.12.2010, n. 156)
- Criteri generali da applicare per la promozione e la valutazione di progetti di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nel territorio del Parco. Con Relazione tecnica allegata (D.C.D. 7.2.2011, n. 12)
Regolamenti dell’Ente – Documenti scaricabili
- Regolamento del Corpo agenti di vigilanza e antincendio (D.C.D. n. 10 del 3.7.1984)
- Regolamento del fundraising (D.C.D. n. 15 del /2005)
- Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Comitato paritetico sul fenomeno del mobbing (D.C.D. n. 102 del .7.2008)
- Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Comitato per le pari opportunità (D.C.D. n. 103 del 21.7.2008)
- Regolamento dell’orario di lavoro e di servizio (D.C.D. n. 17 del 15.2.2010)
- Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all’Albo Pretorio on line (D.C.D. n. 4 del 31.1.2011)
- Regolamento di Contabilità e Amministrazione (D.C.D. n. 1 del 01.02.2016 e ss. modifiche)
- Regolamento generale delle entrate (D.C.D. n. 19 del 19.06.2017)
- Regolamento di servizio delle guardie ambientali volontarie (D.C.D. n. 24 del 02.08.2017)
- Regolamento per l’uso delle Armi dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (D.C.D. n. 34 del 29.11.2017)
- Regolamento per la concessione dei contributi, vantaggi economici e patrocini (D.C.D. n. 24/2018)
- Regolamento per l’attivazione e lo svolgimento del lavoro agile (D.C.D. 33 del 10.07.2020)
- Regolamento di attuazione dell’articolo 113 del Codice dei contratti pubblici Incentivi per funzioni tecniche (D.C.D. 35 del 10.07.2020)
- Regolamento per la individuazione ed istituzione di posizioni organizzative ed il conferimento/revoca dei relativi incarichi (D.C.D. n. 56 del 30.11.2020)
- Regolamento per la gestione e valorizzazione del patrimonio dell’Ente Parco Regionale M.S.R.M. (D.C.D. n. 42 del 08.11.2021)
- Disciplinare per il funzionamento del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli (D.C.D. 47 del 8.11.2021)
- Regolamento dell’istituto degli agenti contabili e della resa del conto giudiziale (D.C.D. n. 54 del 17.12.2021)
- Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all’accesso civico, all’accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti dall’ Ente Parco e all’accesso ai documenti amministrativi ai sensi della legge 241/1990 (D.C.D. n. 56 del 17.12.2021)
- Regolamento per l’uso dei mezzi di servizio (D.C.D. n. 57 del 17.12.2021)
- Regolamento sull’assegnazione e l’uso degli apparecchi di telefonia mobile (D.C.D. n. 58 del 17.12.2021)
- Regolamento pronta reperibilità (D.C.D. n. 24 del 05.04.2022)
- Disciplinare per l’accesso e la fruizione della Tenuta di San Rossore (DCD 59 del 12.09.2022)
- Regolamento per la individuazione ed istituzione di Elevate qualificazioni ed il conferimento/revoca dei relativi incarichi (modificato con delibera del Consiglio Direttivo n. 57 del 14.09.2023)
- Regolamento sull’ordinamento generale aggiornato degli Uffici e dei servizi – dotazione organica – norma di accesso (modifica D.C.D. n. 11 del 23.03.2023)
- Regolamento per le indennità, gettoni di presenza, rimborsi spesa e trattamento di missione degli Organi del Parco (D.C.D. n. 32 del 06.06.2023)
Codice disciplinare e codice di comportamento
Ultimo aggiornamento 01/09/2023
Le norme contenute nel Codice si applicano a tutto il personale dipendente ed in servizio presso L’ENTE PARCO REGIONALE DI MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI, ivi compreso quello con qualifica dirigenziale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno e a tempo parziale, nonché il personale comandato. Inoltre, i doveri di comportamento e gli obblighi di condotta del Codice si applicano altresì, ai collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e incarichi politici; ai dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo di imprese e ditte fornitrici di beni o servizi in favore dell’amministrazione e che svolgano la propria attività all’interno dell’Ente Parco Regionale .
La violazione degli obblighi previsti dal Codice integra comportamenti contrari ai doveri d’ufficio ed è fonte di responsabilità disciplinare nonché, nei casi previsti, di responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile.
La presente pubblicazione equivale a tutti gli effetti all’affissione all’ingresso della sede di lavoro.
CODICE DISCIPLINARE
Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche – Pubblicato nella G.U. 9 maggio 2001, n. 106, S.O. – Art. 55 Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative in vigore dal 22 giugno 2017
Codice disciplinare del personale non dirigente
CCNL triennio 2019-2021 relativo al comparto funzioni locali, personale non dirigente – Responsabilità disciplinare – Artt. 71 e 72
Codice disciplinare area dirigenza
CCNL area dirigenza 2016-2018 art. 33/41
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
D.P.R del 13 giugno 2023 , n. 81 – Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»
D.P.R. del 16 aprile 2013, n. 62 – Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (GU n.129 del 4-6-2013)
Oneri informativi per cittadini e imprese